Belgio


Il Padiglione del Belgio è a forma di fiore con una parte centrale in vetro e i petali in legno; il corridoio di ingresso iniziale rappresenta lo stelo.

Gli spazi principali del Padiglione sono suddivisi in una parte iniziale dedicata alla tradizione, riprendendo la forma della fattoria tipica del paesaggio belga e una parte votata all’innovazione. In quest’ultima parte percorrendo la rampa del futuro si scoprono proposte innovative in campo di fertilizzazione ecologica (es: coltivazione acquaponica grazie a escrementi di pesce), allevamenti di insetti per finalità alimentari, coltivazione idroponica con un sistema di risparmio idrico, produzione funghi sfruttano fondi di caffè.

Il Belgio partecipa a “Towards a Sustainable Expo” per tutte le categorie dell’iniziativa.

La forma del Padiglione è la riduzione in scala di una pianificazione urbana, chiamata the ‘Lobe City’, che propone un’organizzazione dello spazio suddiviso in luoghi differenti collegati a un centro comune, che richiama l’idea di piazza o mercato in cui le persone si ritrovano e condividono la vita pubblica.

beglio ok

 

 

Queste le soluzioni per la categoria di architettura sostenibile:
– ricorso a materiali sostenibili (principalmente legno certificato e vetro);
– uso di energie rinnovabili: su buona parte della copertura sono presenti pannelli fotovoltaici sia tradizionali che innovativi, ovvero integrati nel vetro. Il fotovoltaico per la parte della fattoria fornisce dell’energia sufficiente a soddisfare il bisogno energetico di 5-6 appartamenti e 6 appartamenti per la parte centrale in vetro. Inoltre all’entrata è presente una pala eolica (dimostrativa) innovativa e ideale per le imprese agricole;
– per il fabbisogno di riscaldamento e raffreddamento è stata predisposta una pompa di calore alimentata dall’acqua del canale;
– riduzione al massimo dell’uso di calcestruzzo per la fondazione;
– presenza di una vasca per il recupero dell’acqua che include un sistema di fitodepurazione;
– presenza lampade LED e sensori di presenza delle luci;
– presenza di tetto verde, su circa un terzo della copertura piana, con piante che non richiedono particolari manutenzione.

Il Padiglione è smontabile ed è previsto che venga riportato in Belgio con una destinazione d’uso ancora da definire.