Cir Food


CIR Food è una delle maggiori aziende italiane ed europee per la ristorazione collettiva. Partecipa a Expo forte del suo impegno per coniugare sostenibilità e accessibilità, ovvero qualità a costo contenuto grazie a ricerca e innovazione.

Cir Food quali partecipa al concorso ‘Towards a Sustainable Expo’ per le categorie:
sostenibilità del cibo offerto dal servizio di ristorazione e catering;
sostenibilità  degli allestimenti, degli imballaggi utilizzati,  dei prodotti di merchandising e dell’organizzazione di eventuali eventi fuori dal Sito Espositivo.

Tra le iniziative c’è, innanzitutto, il processo di selezione dei propri fornitori. Cir Food, infatti, seleziona produzioni biologiche e/o prodotti tradizionali con certificazione DOP o IGP (formaggi, salumi, olio etc.)

Inoltre, grazie all’ADI Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, CIR-Food ha fatto elaborare dei folder – uno per ciascun format di vendita presente in Expo (Tracce, ViaVai, Let’s Toast e Chiccotosto) – che contengono l’elenco dei piatti offerti riportandone, oltre alla presenza di eventuali allergeni e l’elenco degli ingredienti, anche il “Termometro del Mangiarsano”.
Il “Termometro del Mangiarsano” è un’indicatore del valore nutrizionale globale della porzione di alimento/piatto scelto e aiuta a distinguere tra prodotti che possono essere tranquillamente consumati più volte nell’arco della giornata, prodotti che richiedono un minimo di riflessione circa l’equilibrio nutrizionale del pasto nell’intera giornata e infine quelli per i quali è bene prestare attenzione. (per maggiori informazioni www.cibosincero.it).

E infine, CIR ha prestato attenzione anche alla scelta degli arredi dei propri locali, prediligendo mobili facilmente smontabili e riutilizzabili e realizzati principalmente in mono-materiali riciclati e/o riciclabili (materiali di recupero come pallet e cassette di plastica e legno certificato).