L’Ecuador partecipa per la prima volta a un’Esposizione Universale, portando la ricchezza della sua biodiversità (dalle montagne della Sierra Andina alle isole Galapagos, dalla foresta Amazzonica alla costa). Ad una così amplia varietà di climi corrisponde una ricca e variegata produzione alimentare sia di frutta e verdura che di pesce: il Paese è infatti tra i leader mondiali per l’esportazione di cacao, banane, tonno e gamberetti.

Il Padiglione è facilmente riconoscibile per la copertura di tutte le facciate con catene di “perline” colorate in acciaio che riprendono i colori vivaci tipici del Paese.
L’Ecuador partecipa a “Towards a Sustainable Expo” per la categoria di architettura sostenibile.
Le principali soluzioni in questo campo sono state:
• presenza di un tetto verde per circa la metà della copertura del Padiglione;
• utilizzo di tecnologie per il risparmio energetico ed idrico;
• ombreggiatura delle finestre attraverso il sistema di catene di “perline” colorate in acciaio.

ecaudor_scala

ecuador_scritta