Intesa San Paolo


Intesa San Paolo, partner ufficiale di Expo 2015, è presente in quest’Esposizione Universale con due Padiglioni: uno più grande “The waterstone” che ospita una filiale con spazi espositivi per eventi e mostre; il secondo, più piccolo, è l’Area Self Intesa San Paolo che ospita una filiale e una terrazza.

IMG_3588

Intesa San Paolo partecipa a “Towards a Sustainable Expo” per la categoria di architettura sostenibile e per la quarta categoria concernente iniziative sul tema della sostenibilità.
Per quanto riguarda la seconda categoria, Intesa ha organizzato con le aziende partner eventi sulle energie rinnovabili, la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale. In particolare, Intesa ha messo a frutto la partecipazione a Expo per discutere e sviluppare una rete intorno ai temi della sostenibilità.
Per quanto riguarda l’architettura sostenibile ecco le soluzioni per i due Padiglioni:

PADIGLIONE INTESA “THE WATERSTONE”

– realizzato con materiali ecologici e riciclabili; in particolare interni in legno e rivestimento esterno in pannelli di legno realizzato secondo un’antichissima tecnica di costruzione a “scandole”;
– uso di colori chiari per ridurre l’incidenza di radiazione solare. Il rivestimento in pannelli contribuisce alla schermatura dell’ambiente interno;
– presenza di un sistema di pompe di calore per coprire eventuali sbalzi di temperatura in particolare in ottobre;
– presenza di un sistema di gestione di temperatura e umidità in remoto;
– presenza di un sistema di controllo scenari e luci in remoto;
– soluzione tecnologica per risparmio idrico.

AREA SELF INTESA SAN PAOLO
– terrazza con copertura verde e pavimento in ceramica;
– facciata composta da reti stirate e rivestimento in doghe di legno certificate;
– presenza della regolazione della temperatura nel retrobancomat.

 Per maggiori informazioni sulla presenza di Intesa San Paolo in Expo, visitate il sito: http://expo.intesasanpaolo.com/