ISRAELE


Israele partecipa a ‘Towards a Sustainable Expo’ per la categoria architettura sostenibile.

Il Padiglione di Israele si distingue per la sua enorme parete di verde agricolo verticale.
L’elemento espositivo della parete mette in risalto diversi tipi di colture tipiche del Paese, che cambieranno con il passare delle stagioni, e mostra l’efficacia dell’irrigazione utilizzata ovvero mediante tecnica goccia a goccia con un sistema che prevede anche il recupero dell’acqua, ideale per zone caratterizzate da scarsità d’acqua.

Questa scelta risponde sia a esigenze di sostenibilità che a necessità comunicative, Israele infatti è all’avanguardia in materia di innovazione agricola in territori aridi. In particolare la sfida del Paese è sviluppare tecnologie sostenibili in campo agricolo nelle zone a rischio di desertificazione.

resize1

Le altre soluzioni in ottica di sostenibilità sono state: utilizzo di materiali sostenibili e certificati; uso di tecnologia a secco; utilizzo illuminazione a led per un maggiore risparmio energetico.

Le ipotesi di riutilizzo del Padiglione sono: o il mantenimento in loco destinando il sito a un centro per l’agricoltura oppure la riconversione in una palestra per l’arrampicata o un altro tipo di struttura che abbia comunque finalità sportive.

Per maggiori informazioni: http://expo2015israel.com