La Lituania partecipa a ‘Towards a Sustainable Expo’ per le categorie di architettura sostenibile e per la quarta categoria che include o progetti ambientali particolari.
Il concept del Padiglione vuole unire Tradizione e Innovazione. La forma a ‘bilancia’ del Padiglione vuole riflettere proprio l’equilibrio tra questi due elementi.

Da una parte la ricca tradizione del Paese in campo agricolo e dall’altra l’impegno del Paese per lo sviluppo di soluzioni innovative in campo tecnologico nella produzione alimentare a livello industriale.
La traduzione e l’innovazione sono rappresentate dai due edifici separati e collegati attraverso due passerelle.

Le soluzioni sostenibili sono state:
– sistema di ombreggiamento esterno (per lo spazio adibito a bar e ristorazione) dato dalla struttura stessa che consente di creare spazi aperti confortevoli per la fruizione;
– riduzione di spazio interno con conseguente riduzione di uso di impianti di climatizzazione;
– uso di materiale sostenibile tra cui il legno per il pavimento e per il blocco centrale del Padiglione;
– utilizzo di un sistema di controllo energetico con sensori di presenza;
– uso di lampade a led e a risparmio energetico.

Il Padiglione è stato concepito per essere smantellato e riutilizzato in quasi tutte le sue parti. Le parti non riutilizzabili quali arredi, elettrodomestici, ascensori e scenografie verranno riutilizzati per altri eventi e alcuni saranno donati ad associazioni caritatevoli.