Malesia
La Malesia partecipa a Towards a Sustainable Expo per la categoria di architettura sostenibile.
Il Padiglione della Malesia ha la forma di quattro semi.
Il simbolo del seme, semplice e forte al tempo stesso, rappresenta per la Malesia il nucleo centrale della vita e il punto da cui partire per il progresso.
Questa soluzione mette insieme scelte sceniche e soluzioni architettoniche dettate dalla sostenibilità.
Infatti la struttura esterna dei semi è costruita con il “glulam” ovvero un legno lamellare innovativo e certificato, ricavato da materiale locale sostenibile.
Il Padiglione della Malesia vuole rappresentare l’impegno del Paese verso la crescita e il consumo responsabile delle risorse.
Le altre soluzioni sostenibili nella costruzione de Padiglione sono state:
– riduzione del numero di componenti e materiali, con vantaggi nella fase di smantellamento e recupero dei materiali impiegati;
– utilizzo di elementi prefabbricati facilmente assemblabili per contenere i tempi di costruzione e semplificare le fasi realizzative con conseguenti minori impatti;
– riduzione al massimo dello spazio non climatizzato per ridurre i consumi;
– adozione soluzione tecnologica per risparmio idrico;
– adozione soluzioni per efficienza del sistema luci attraverso l’utilizzo lampade a Led e a basso consumo.
Per quanto riguarda la seconda vita del Padiglione, la struttura è stata pensata per essere smontata e riutilizzata come centro polifunzionale in Malesia.