New-Holland
New Holland partecipa a ‘Towards a Sustainable Expo’ per le categorie:
– architettura sostenibile;
– sostenibilità degli allestimenti, degli imballaggi utilizzati, dei prodotti di merchandising e dell’organizzazione di eventuali eventi fuori dal Sito Espositivo;
– altre iniziative o progetti particolari non classificabili nelle precedenti categorie
La promozione della sostenibilità in agricoltura è l’obiettivo della partecipazione della New Holland all’Expo 2015. Il rigoglioso tetto verde a copertura del Padiglione e il trattore a metano richiamano l’ideale di un’azienda agricola sostenibile che si renda indipendente dai combustibili fossili utilizzando bioenergia in autonomia.
I fattori di sostenibilità da sottolineare nella costruzione e nella gestione energetica del Padiglione sono stati:
uso della tecnologia a secco, che consentirà una più facile reversibilità del costruito e ha garantito un minor impatto ambientale dei cicli di produzione;
utilizzo del fotovoltaico per soddisfare una parte del fabbisogno energetico del Padiglione;
tetto verde che permette di minimizzare l’effetto isola di calore e il trasferimento di calore nell’ambiente interno;
ventilazione naturale, per ridurre i consumi energetici. Lungo il lato nord della struttura sono state inserite delle aperture apribili automaticamente che grazie anche alla presenza di un ventilatore favoriscono l’ingresso e il movimento dell’aria;
utilizzo di una vasca per la raccolta di acqua piovana riutilizzata poi per irrigare il prato;
utilizzo LED per l’illuminazione.
Per quanto riguarda il riuso e il riciclo della struttura dopo l’evento, il Padiglione potrà essere smontato al termine dell’esposizione e rimontato in un altro sito, probabilmente come customer center dell’azienda. Per questo motivo non sono state utilizzate fondazioni pesanti e calcestruzzo.