Partake!
Prendi parte al progetto di un Expo sostenibile.
Perché i cambiamenti non vanno solo proclamati. I cambiamenti vanno agiti.
NEWS & EVENTS
-
A Ecomondo: la sostenibilità dei grandi eventi, con l’esperienza di Expo
A Ecomondo il dibattito su grandi eventi e sostenibilità: è possibile lasciare un’impronta leggera sull’ambiente?
Il convegno del 9 novembre a Ecomondo chiude il lavoro sulla legacy di Expo Milano 2015 (sotto il programma completo).
Ad un anno dalla fine dell’Expo di Milano, il dibattito resta aperto e acceso sui grandi eventi e la loro capacità di generare impatti positivi…
04 Novembre 2016 - -
Scaricabile la pubblicazione sulla Legacy di Expo per la sostenibilità
Quali sono state le buone pratiche per la sostenibilità in Expo Milano 2015? Al fine di valorizzare e divulgare la legacy ambientale di Expo Milano 2015, il Ministero dell’Ambiente ha realizzato una pubblicazione tecnico-divulgativa, in collaborazione con Expo 2015 Spa, Politecnico di Milano e IEFE – Università Bocconi.“The EXPO we learned. L’eredità di un grande evento nella prospettiva dell’economia…
30 Giugno 2016 - -
L’eredità ambientale di Expo Milano 2015 all’Assemblea dell’UNEP a Nairobi
Ad una anno dall’apertura di Expo Milano 2015, la sua eredità ambientale è protagonista a Nairobi, nel corso della seconda sessione dell’Assemblea dell’UNEP (UNEA), riunita sul tema “Delivering on the 2030 Agenda”, dal 23 al 27 maggio.
L’Italia, presente con una sua delegazione ai lavori dell’UNEA, ospita il 26 maggio nella sede UNEP, alla presenza del Sottosegretario…
26 Maggio 2016 - -
Il Padiglione Coca-Cola diventerà un campo di basket
Le buone intenzioni di Expo diventano realtà. Come preannunciato dai progettisti e dalla responsabile della comunicazione di Coca-Cola e come riportato nella scheda sul nostro sito dedicata a questo Padiglione, il Padiglione di Coca-Cola realizzato per Expo 2015 diventerà un campo di basket coperto. Esso sorgerà al parco Robinson in zona Famagosta (tra le vie Rimini, La Spezia, Famagosta)….
02 Dicembre 2015 - -
Un altro vincitore di ‘Towards a Sustainable Expo’: Fondazione Triulza
Un articolo su uno dei vincitori del ‘Towards a Sustainable Expo’ contest.
E’ la Fondazione Triulza, premiata ‘per aver creato in Cascina Triulza un contesto nel quale attraverso moltissimi eventi ed iniziative si è parlato di tutela dell’ambiente, di lotta allo spreco, di accessibilità e di moltissimi altri argomenti sensibilizzando decine di migliaia di persone che hanno frequentato il padiglione.’Qui…
28 Ottobre 2015 - -
Un articolo dedicato al premio “Towards a Sustainable Expo” conferito all’Associazione Mondiale degli Agronomi
L’articolo racconta del Premio “Towards a Sustainable Expo” conferito al WAA (World Association of Agronomist) per il le inziative e le buone pratiche di sotenibilità intraprese durante l’Expo, ritirato da Rosanna Zari, communication manager dell’Associazione.La Zarri ha dichiarato: “L’eredità che abbiamo lasciato è quella delle buone pratiche elaborate nella Carta mondiale dell’agronomo confluita e recepita poi dalla Carta…26 Ottobre 2015 -Il Padiglione più premiato di Expo è il Cile
Sono 23 Paesi e 16 tra partner e organizzazioni della società civile che hanno partecipato a ‘Towards a Sustainable Expo’ per quattro categorie di sostenibilità: l’architettura, il settore food & beverage, gli allestimenti, gli imballaggi, i prodotti di merchandising e l’organizzazione di eventi e di altre iniziative.
A essersi distinto è stato il Cile in quanto Padiglione più premiato nelle…
23 Ottobre 2015 -La Rai dedica un articolo e un video a “Towards a Sustainable Expo”
La Rai ha dedicato un servizio e un video alla cerimonia conclusiva dell’iniziativa “Towards a Sustainable Expo”, alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti.
Ecco il link all’articolo completo:
http://www.expo.rai.it/sostenibilita-dopo-expo/22 Ottobre 2015 -Il wall “La carbon footprint degli alimenti – Partake” alla Facoltà di Architettura
In occasione del Convegno “Cambiamenti Climatici: Dagli Scenari Globali All’aula Del Politecnico” promosso nell’ambito del progetto Città Studi Campus Sostenibile per il ciclo “Giornate della Sostenibilità”, sarà esposto il wall “La carbon footprint dei prodotti alimentari – Partake”: un pannello multimediale che, attraverso video e grafiche, racconta del rapporto tra i cambiamenti climatici e la produzione alimentare.
Il pannello resterà…19 Ottobre 2015 -E’ online il video sul convegno ‘Cambiamenti climatici e sicurezza alimentare nei Paesi in Via di Sviluppo’
E’ online il video sul convegno ‘Cambiamenti climatici e sicurezza alimentare nei Paesi in Via di Sviluppo’ svoltosi il 17 e il 18 giugno 2015 presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano e realizzato grazie alla collborazione fra Politecnico di Milano, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ed Expo 2015.
Clicca su questo…
08 Ottobre 2015 -Laboratorio Tematico “Modelli e strumenti di gestione e conservazione delle risorse idriche”, 6-7 Ottobre
Nell’ambito delle attività previste dal Progetto “PON GAS Ambiente” – Asse E, Obiettivo 5.5 del Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema 2007-2013 – il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare organizza un Laboratorio Tematico, che si svolgerà a Milano nei giorni 6 e 7 ottobre 2015, nel contesto di EXPO…
06 Ottobre 2015 - 09:30Ecco i Padiglioni più green di Expo
La sostenibilità è stata protagonista a Expo Milano 2015, grazie alla cerimonia conclusiva dell’iniziativa “Towards a Sustainable Expo” promossa dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con Expo 2015 S.p.A. (con il contributo scientifico di Politecnico di Milano e IEFE Bocconi).
Si tratta di un programma pensato per stimolare e valorizzare l’adozione di soluzioni sostenibili da parte dei principali protagonisti…
02 Ottobre 2015 -“Towards a Sustainable Expo – A legacy for Sustainability”, 1 Ottobre 2015 – Expo Milano
L’evento “Towards a Sustainable Expo – A legacy for Sustainability” si svolgerà l’1 ottobre 2015 presso Expo Milano, alla presenza del Ministro all’Ambiente, Gian Luca Galletti, il Commissario Unico Delegato del Governo per Expo Milano 2015 e Amministratore Delegato di Expo 2015 S.p.A, Giuseppe Sala e il Direttore e Rappresentate Regionale UNEP Ufficio Regionale per l’Europa, Jan Dusik.
In quella…
01 Ottobre 2015 - 11:30Expo: raccolta differenziata oltre il 70%!
Expo ha presentato i dati che comprovano il successo del sistema raccolta differenziata nel Sito dell’Esposizione Universale. Sin dalle settimane immediatamente successive all’inaugurazione dell’evento avvenuta del 1° maggio, il livello di raccolta differenziata aveva già superato la quota del 60%. Dall’ultima settimana di luglio è stato il 70% dei rifiuti prodotti ogni giorno ad essere raccolto in modo differenziato permettendo…
17 Settembre 2015 - 15:38Impatto Zero? No! Impatto Meno? Si!
Il Corriere della Sera ha dedicato un articolo alle tematiche di Expo 2015.
Expo è un’occasione per parlare delle tematiche legate alla sostenibilità e al cibo.L’impatto ambientale dei nostri comportamenti di consumo quotidiani gioca un ruolo molto importante. Ma se l”impatto zero’ è forse un utopia, meglio pensare a un più fattibile ‘impatto meno’: da una maggiore attenzione all’uso dell’acqua,…
16 Settembre 2015 - 17:21Padiglioni sostenibili in Expo. Missione compiuta.
Il Corriere della Sera ha dedicato anche un articolo ai buoni risultati raggiunti in materia di sostenibilità dei Padiglioni che partecipano a Expo 2015.
L’obiettivo dichiarato di Expo era quello di realizzare un evento sostenibile per cui tutti i partecipanti sono stati invitati al rispetto di sette buone pratiche: risparmio energetico per l’aria condizionata, attraverso soluzioni passive; limitazione dei consumi…
16 Settembre 2015 - 17:28Grandi eventi, basso impatto. Se ne parla in Cascina Triulza.
L’11 settembre alle 18:30 la Cascina Triulza in Expo ospiterà un incontro sul tema della sostenibilità dei Grandi Eventi dal titolo ‘Eventi e sostenibilità: esperienze a confronto”, voluto dalla Regione Umbria insieme all’Agenzia Regionale Sviluppumbria.
Durante il seminario saranno messi a confronto i principali casi di studio europei e internazionali in tema di sostenibilità ed eventi, proprio partendo da quanto…
11 Settembre 2015 -Vino, Modello di Sostenibilità e Benessere
L’11 settembre dalle 16:30 alle 18 presso la Sala Symposium del Padiglione Vino “A Taste of Italy” in Expo sarà ospitato l’evento Vino, Modello di Sostenibilità e Benessere.
L’evento è dedicato alla promozione dei comportamenti virtuosi dei produttori di vino italiani, pionieri sul tema della sostenibilità, e sarà un’occasione di discussione e confronto sulla straordinaria varietà del patrimonio vinicolo italiano.
Presso…
08 Settembre 2015 -Il Padiglione del Cile ospita il Seminario sulla “Sostenibilità e Agricoltura Bio”
Il 4 settembre alle ore 11 presso il Padiglione del Cile si terrà un Seminario sulla “Sostenibilità e l’ Agricoltura Bio”
Il seminario è presentato dal Ministero dell’Agricoltura del Cile (MINAGRI) in collaborazione con l’Ufficio per le Politiche Agricole (ODE2PA) e l’Agenzia cilena per la sicurezza e la qualità del cibo del Cile (ACHIPIA).
L’evento ha lo scopo di presentare le…
04 Settembre 2015 -Il primo chiosco solare vede la luce al Politecnico!
Realizzato dal Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, il chiosco solare è stato allestito dal 15 al 18 luglio nel piazzale antistante la Stazione di Milano Bovisa.
Il chiosco solare è stato pensato per offrire assaggi di nuove tecnologie e informazioni su temi quali cambiamenti climatici e sicurezza alimentare, carbon footprint del cibo e utilizzo di…
15 Luglio 2015 -Convegno “Cambiamenti climatici, agricoltura e sicurezza alimentare nei Paesi in via di sviluppo”
E’ possibile scaricare il materiale del convegno “Cambiamenti climatici, agricoltura e sicurezza alimentare nei Paesi in via di Sviluppo” tenutosi il 17 e il 18 giugno 2015 presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano.
Il workshop è stato organizzato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dal Politecnico di Milano in collaborazione con…
17 Giugno 2015 -Presentato il Programma “Towards A Sustainable Expo”
Il 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, è stato presentato “Towards a Sustainable Expo”, presso il Media Center dell’Expo, alla presenza del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e del Direttore Esecutivo di UNEP Achim Steiner.
Il Programma “Towards a Sustainable Expo”, ideato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e da Expo 2015…
05 Giugno 2015 -International Participants Meeting al MiCo
Si è tenuto al MiCo di Milano I’International Participants Meeting
Il 31 marzo 2015 si è tenuto al Centro Congressi MiCo il quarto e ultimo incontro dell’International Participants Meeting. Durante l’incontro è intervenuto il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, il suo intervento ha toccato innanzitutto il tema centrale dell’ambiente.
La tutela dell’ambiente – ha sottolineato il Ministro – è…
31 Marzo 2015 - h 10.00 - 18.30Proroga dell’esposizione del wall “La carbon footprint degli alimenti – Partake” alla Facoltà di Architettura di Milano
L’esposizione del wall “La carbon footprint dei prodotti alimentari – Partake”, il pannello multimediale che attraverso video e grafiche racconta del rapporto tra i cambiamenti climatici e la produzione alimentare, durerà una settimana in più.
Il pannello, infatti, resterà esposto presso l’Aula Roger, nell’atrio della Facoltà di Architettura (Edificio 11 Via Ampere, 2, Milano) fino al 6 novembre 2015.
Ricordiamo che…