ENG
|
ITA
Towards a
Sustainable Expo
Sostenibilità
Strumenti
News & Events
A Ecomondo: la sostenibilità dei grandi eventi, con l’esperienza di Expo |
A Ecomondo il dibattito su grandi eventi e sostenibilità: è possibile lasciare un’impronta leggera sull’ambiente? Il convegno del 9 novembre a Ecomondo chiude il lavoro sulla legacy di Expo Milano 2015 (sotto il programma completo). Ad un anno dalla fine dell’Expo di Milano, il dibattito resta aperto e acceso sui grandi eventi e la loro capacità di generare impatti positivi...
Scaricabile la pubblicazione sulla Legacy di Expo per la sostenibilità |
Quali sono state le buone pratiche per la sostenibilità in Expo Milano 2015? Al fine di valorizzare e divulgare la legacy ambientale di Expo Milano 2015, il Ministero dell’Ambiente ha realizzato una pubblicazione tecnico-divulgativa, in collaborazione con Expo 2015 Spa, Politecnico di Milano e IEFE - Università Bocconi.“The EXPO we learned. L’eredità di un grande evento nella prospettiva dell’economia...
L’eredità ambientale di Expo Milano 2015 all’Assemblea dell’UNEP a Nairobi |
Ad una anno dall’apertura di Expo Milano 2015, la sua eredità ambientale è protagonista a Nairobi, nel corso della seconda sessione dell’Assemblea dell’UNEP (UNEA), riunita sul tema “Delivering on the 2030 Agenda”, dal 23 al 27 maggio. L’Italia, presente con una sua delegazione ai lavori dell’UNEA, ospita il 26 maggio nella sede UNEP, alla presenza del Sottosegretario...
Il Padiglione Coca-Cola diventerà un campo di basket |
Le buone intenzioni di Expo diventano realtà. Come preannunciato dai progettisti e dalla responsabile della comunicazione di Coca-Cola e come riportato nella scheda sul nostro sito dedicata a questo Padiglione, il Padiglione di Coca-Cola realizzato per Expo 2015 diventerà un campo di basket coperto. Esso sorgerà al parco Robinson in zona Famagosta (tra le vie Rimini, La Spezia, Famagosta)....
Proroga dell’esposizione del wall “La carbon footprint degli alimenti – Partake” alla Facoltà di Architettura di Milano |
L'esposizione del wall “La carbon footprint dei prodotti alimentari - Partake”, il pannello multimediale che attraverso video e grafiche racconta del rapporto tra i cambiamenti climatici e la produzione alimentare, durerà una settimana in più. Il pannello, infatti, resterà esposto presso l’Aula Roger, nell'atrio della Facoltà di Architettura (Edificio 11 Via Ampere, 2, Milano) fino al 6 novembre 2015. Ricordiamo che...
Un altro vincitore di ‘Towards a Sustainable Expo’: Fondazione Triulza |
Un articolo su uno dei vincitori del 'Towards a Sustainable Expo' contest. E' la Fondazione Triulza, premiata 'per aver creato in Cascina Triulza un contesto nel quale attraverso moltissimi eventi ed iniziative si è parlato di tutela dell’ambiente, di lotta allo spreco, di accessibilità e di moltissimi altri argomenti sensibilizzando decine di migliaia di persone che hanno frequentato il padiglione.' Qui...
Un articolo dedicato al premio “Towards a Sustainable Expo” conferito all’Associazione Mondiale degli Agronomi |
L'articolo racconta del Premio "Towards a Sustainable Expo" conferito al WAA (World Association of Agronomist) per il le inziative e le buone pratiche di sotenibilità intraprese durante l'Expo, ritirato da Rosanna Zari, communication manager dell'Associazione. La Zarri ha dichiarato: "L’eredità che abbiamo lasciato è quella delle buone pratiche elaborate nella Carta mondiale dell'agronomo confluita e recepita poi dalla Carta...
Il Padiglione più premiato di Expo è il Cile |
Sono 23 Paesi e 16 tra partner e organizzazioni della società civile che hanno partecipato a 'Towards a Sustainable Expo' per quattro categorie di sostenibilità: l'architettura, il settore food & beverage, gli allestimenti, gli imballaggi, i prodotti di merchandising e l'organizzazione di eventi e di altre iniziative. A essersi distinto è stato il Cile in quanto Padiglione più premiato nelle...
La Rai dedica un articolo e un video a “Towards a Sustainable Expo” |
La Rai ha dedicato un servizio e un video alla cerimonia conclusiva dell’iniziativa “Towards a Sustainable Expo”, alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti. Ecco il link all'articolo completo: http://www.expo.rai.it/sostenibilita-dopo-expo/
Il wall “La carbon footprint degli alimenti – Partake” alla Facoltà di Architettura |
In occasione del Convegno “Cambiamenti Climatici: Dagli Scenari Globali All'aula Del Politecnico” promosso nell’ambito del progetto Città Studi Campus Sostenibile per il ciclo "Giornate della Sostenibilità", sarà esposto il wall “La carbon footprint dei prodotti alimentari - Partake”: un pannello multimediale che, attraverso video e grafiche, racconta del rapporto tra i cambiamenti climatici e la produzione alimentare. Il pannello resterà...
Guarda Calendario completo