Impatto Zero? No! Impatto Meno? Si!


Il Corriere della Sera ha dedicato un articolo alle tematiche di Expo 2015.
Expo è un’occasione per parlare delle tematiche legate alla sostenibilità e al cibo.

L’impatto ambientale dei nostri comportamenti di consumo quotidiani gioca un ruolo molto importante. Ma se l”impatto zero’ è forse un utopia, meglio pensare a un più fattibile ‘impatto meno’: da una maggiore attenzione all’uso dell’acqua, a un utilizzo limitato della macchina e del riscaldamento si arriva anche al cibo, altro tema di Expo.

I ricercatori del Politecnico di Milano, Laura Tagliabue e Matteo Zanchi, e Stefano Caserini, docente di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano, hanno calcolato l’impatto carbonico tra quattro diversi regimi alimentari. La dieta attuale ci «costa» 7,5 chili in termini di emissioni di CO2 al giorno a testa, una dieta senza carne rossa costa 6,5, quella mediterranea 6,1, una scelta vegetariana 5,8.

Per maggiori informazioni vi riportiamo la fonte:
http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_giugno_23/milano-expo-mia-giornata-impatto-meno-ridurre-consumi-inquinanti-visita-speciale-d5058f84-197f-11e5-9779-e399e180b2ac.shtml