Il Corriere della Sera ha dedicato anche un articolo ai buoni risultati raggiunti in materia di sostenibilità dei Padiglioni che partecipano a Expo 2015.

L’obiettivo dichiarato di Expo era quello di realizzare un evento sostenibile per cui tutti i partecipanti sono stati invitati al rispetto di sette buone pratiche: risparmio energetico per l’aria condizionata, attraverso soluzioni passive; limitazione dei consumi di energia elettrica attraverso sistemi più efficienti; utilizzo di energia rinnovabile; uso di materiali riciclati; risparmio idrico; rispetto del suolo e, a dopo la fine dell’esposizione, il riutilizzo o riciclo delle strutture impiegate per i padiglioni.
Inoltre il Ministero dell’Ambiente in collaborazione con Expo 2015 ha istituito un concorso ‘Towards a Sustainable Expo, avvalendosi del lavoro dei tecnici del Politecnico per analizzare i padiglioni dal punto di vista progettuale e realizzativo e valutare la loro effettiva sostenibilità.

Qui il link all’articolo completo:
http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_agosto_29/expo-padiglioni-green-6db4a21c-4e1c-11e5-a97c-e6365b575f76.shtml