sostenibilità grandi eventi
Il principio cardine dell’edizione Expo Milano 2015 è la sostenibilità.
Questa edizione dell’Esposizione Universale ha messo al centro della sua azione la necessità di rendere sostenibile l’evento, oltre che di affermare pratiche di sostenibilità.
Il rispetto dei criteri di sostenibilità è stato applicato quindi anche all’evento stesso attraverso un programma di azioni da attuare per tutto il ciclo di vita e in tutti gli ambiti dell’Expo, per prevenire, mitigare e compensare i possibili effetti negativi sull’ambiente.
Quali sono queste azioni? Come rendere un Grande Evento sostenibile?
Prendere parte a un Expo sostenibile si concretizza attraverso iniziative quali: costruzione di strutture sostenibili per i Padiglioni e per gli allestimenti, messa a disposizione di cibo sostenibile, raccolta differenziata, compensazione delle emissioni climalteranti e utilizzo di prodotti fair trade.
Ed è ispirandosi a questi principi che è stato pensato questo sito, Partake!, su cui è stato lanciato il concorso Verso un Expo sostenibile che coinvolge i partecipanti all’evento e li invita a sfidarsi nella ricerca di soluzioni innovative per ridurre al minimo la propria produzione di CO2.
Sul sito è scaricabile anche la app che permette di orientarsi nel mondo dell’impronta di carbonio, delle sue cause e dei suoi effetti.
L’obiettivo è di lasciare in eredità le soluzioni migliori che rendano sostenibili anche i Grandi Eventi futuri.
Per maggiori informazioni:
http://www.expo2015.org/it/cos-e/sostenibilita