INIZIATIVA


Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ed Expo 2015 Spa hanno lanciato l’iniziativa ‘Towards a Sustainable Expo’ rivolto ai Paesi partecipanti e alle Corporate (Partecipanti privati) che partecipano all’Expo 2015.

Obiettivo dell’iniziativa? Impegnarsi a ridurre al minimo il loro impatto ambientale durante l’Expo.
Perché partecipare? Per diventare un Player del cambiamento e per concorrere alla nomina di Leader, distinguendosi per merito e volontà nel contribuire alla reale costruzione di un futuro sostenibile.

targa_partake_medium

Le soluzioni più efficaci e innovative diventeranno patrimonio di tutti e motore per future iniziative.

Al centro dell’Expo, infatti, c’è la sostenibilità legata a temi quali l’alimentazione e la nutrizione, ma un miglioramento ambientale può essere raggiunto anche attraverso altri piccoli grandi gesti.

L’iniziativa ha individuato 4 categorie di intervento per le iniziative di sostenibilità:

l’architettura sostenibile (in relazione ai progetti dei Padiglioni e delle Aree Espositive come ad esempio le Piazzette dei vari Partner)

la sostenibilità del cibo offerto dal servizio di ristorazione o di catering

la sostenibilità degli allestimenti, degli imballaggi utilizzati,  dei prodotti di merchandising e dell’organizzazione di eventuali eventi fuori dal Sito Espositivo

– altre iniziative, ad esempio il calcolo dell’impronta di carbonio, le compensazioni delle emissioni prodotte, le iniziative di promozione della raccolta dei rifiuti, l’utilizzo di prodotti fair trade, etc.

La Giuria sarà formata da esperti nazionali e internazionali.

È stata inoltre ideata un’Icona dell’iniziativa “Towards a Sustainable Expo” e realizzata una targa-totem che sarà consegnata ai Player e ai Leader per valorizzare il loro impegno verso la sostenibilità. Il programma si avvale del contributo scientifico del Politecnico di Milano e dello IEFE Bocconi.

Per maggiori informazioni
http://www.expo2015.org/it/cos-e/sostenibilita/towards-a-sustainable-expo